21 Mar 2023
Hai acquistato la tua prima casa, ma hai paura di non riuscire a sostenere le rate del mutuo? Sei nel posto giusto. Il Fondo di Solidarietà per i Mutui per l’Acquisto della Prima Casa è un’iniziativa del governo italiano rivolta ai titolari di un mutuo contratto per l’acquisto della prima casa. Prevede la possibilità di
LEGGI
15 Mar 2023
Scegliere il tipo di mutuo da richiedere può essere una sfida complessa. Ci sono diverse opzioni tra cui scegliere, in particolare tra mutuo fondiario e mutuo ipotecario. Se stai valutando quali tipi di mutuo potrebbero essere adatti alle tue esigenze, questo articolo spiegherà in dettaglio le differenze tra le due tipologie. Ti fornirà inoltre dei
LEGGI
06 Mar 2023
Molte persone hanno investito in una casa e hanno optato per un mutuo per finanziarlo. Tuttavia, ci sono diverse circostanze che possono portare alla perdita dell’immobile a garanzia del mutuo. In questo articolo esamineremo le conseguenze di tali circostanze, i possibili rimedi e come prevenire la perdita del proprio immobile. Quando si corre il rischio
LEGGI
24 Feb 2023
Se stai pensando di richiedere un mutuo ma hai già altri prestiti in corso, allora sei nel posto giusto. In questo articolo esamineremo i vari aspetti di un mutuo in presenza di altri prestiti attivi, spiegando quando e come è possibile richiederlo. Mutuo e debiti: scopriamo insieme come scegliere la soluzione più adatta alle tue
LEGGI
15 Feb 2023
Sei alla ricerca di informazioni su come ottenere un mutuo? Sei nel posto giusto! In questo articolo, esamineremo in dettaglio tutto ciò che devi sapere su come ottenere il mutuo giusto per te. Discuteremo delle opzioni di finanziamento disponibili, della documentazione necessaria e dei consigli utili per assicurarti di prendere la decisione migliore per la
LEGGI
08 Feb 2023
Il mercato dei mutui è un ambiente complesso e in continua evoluzione e, di conseguenza, prevedere le tendenze future può essere difficile. Con la situazione attuale del mercato immobiliare e il continuo aumento dei tassi dei mutui, sono sempre di più gli acquirenti che scelgono di pagare in contanti. Se hai la possibilità di scegliere
LEGGI
23 Gen 2023
Il mercato immobiliare è una delle più grandi economie in crescita nel mondo. Con una vasta gamma di opzioni tra cui scegliere, le compravendite immobiliari spaziano dai grandi investimenti ai piccoli acquisti. In questo articolo esamineremo le tendenze emergenti e le opportunità nel mercato immobiliare. Forniremo informazioni su come trovare il giusto investimento e come
LEGGI
11 Gen 2023
Il mercato immobiliare è in costante cambiamento e le tendenze emergenti possono avere un forte impatto sulla vita di chiunque desideri acquistare o vendere una proprietà. Uno strumento che spesso viene utilizzato per risolvere situazioni di difficoltà finanziarie è il saldo e stralcio immobiliare. In questo articolo esploreremo come funziona, quali sono i suoi vantaggi
LEGGI
19 Dic 2022
Mentre da una parte si registra un calo delle richieste di mutui e surroghe immobiliari, crescono invece le richieste di prestiti. Secondo l’analisi del Barometro Crif, già dal mese di Ottobre abbiamo assistito ad un aumento del 10% rispetto allo stesso periodo del 2021. Aumentano anche gli importi medi richiesti, dopo un lungo periodo di
LEGGI
14 Dic 2022
Abbiamo assistito a partire dal 2019 a una serie di iniziative da parte dei vari soggetti coinvolti nella sensibilizzazione del mutuo green (o ecosostenibile) per l’acquisto e la ristrutturazione di immobili. Anche le banche hanno cavalcato l’onda, quindi saranno davvero gli anni della “casa sostenibile”?Le opportunità interessanti non riguardano solo i superbonus. Lo Stato e
LEGGI
14 Nov 2022
Acquistare una casa all’asta, ci hai mai pensato? Le aste, in particolar modo per la categoria residenziale, sono in aumento negli ultimi anni. Nonostante i lunghi tempi dei tribunali e le difficoltà delle procedure telematiche, l‘acquisto della casa all’asta sta registrando l’interesse crescente dei cittadini. Ti spieghiamo come fare ad acquistare una casa all’asta in
LEGGI
09 Nov 2022
In questo periodo di grande crisi economica e sociale, stiamo affrontando molte problematiche che influiscono sulla nostra vita quotidiana. In che modo sono collegati inflazione e mutui? Cos’è l’inflazione. Prima di tutto dobbiamo capire cosa è l’inflazione, ovvero quel dato espresso in percentuale che indica come cambia il prezzo di ciò che compriamo. Si parla
LEGGI
04 Nov 2022
La scelta del mutuo e dell’istituto di credito a cui rivolgersi è di cruciale importanza. Ma altrettanto importante è il ruolo del notaio per tutta la fase di sottoscrizione del mutuo. Il suo ruolo è prima di tutto compiere gli accertamenti necessari a garantire alla banca che il bene ipotecabile non sia gravato da altre
LEGGI
17 Ott 2022
Si parla di mutuo cointestato quando il mutuo, solitamente intestato ad una sola persona, viene concesso ed intestato a due o più persone.Il prestito in questo caso ha più titolari, ossia più debitori, che diventano cointestatari e che hanno nei confronti dell’istituto bancario il medesimo obbligo nella restituzione del debito. Quanti possono essere gli intestatari
LEGGI
04 Ott 2022
Con la diffusione dello smart working e il cambiamento dello stile di vita, aumentano gli italiani che scelgono di acquistare una seconda casa. Secondo le statistiche circa 7 italiani su 10 hanno comprato o ricevuto in eredità una seconda abitazione. Mentre in passato la seconda casa veniva solitamente utilizzata come investimento, ora si sceglie per
LEGGI
26 Set 2022
Con la pandemia e la crisi che ha generato, purtroppo sono sempre di più i casi in cui un debitore non è più in grado di pagare il mutuo. Una delle conseguenze più estreme è il pignoramento immobiliare e la messa all’asta della propria casa. Cosa accade se non riusciamo più a pagare il mutuo
LEGGI
22 Set 2022
Il CRIF, acronimo che indica la Centrale Rischi Finanziaria, riporta la situazione personale di ciascun debitore, sia da buono che cattivo pagatore. Quando si viene segnalati come cattivi pagatori non è più possibile ricevere finanziamenti a proprio nome. Come ottenere la cancellazione dal CRIF? Cos’è il CRIF Tutti coloro che richiedono un prestito, un finanziamento
LEGGI
08 Set 2022
Sull’acquisto di un appartamento attraverso il mutuo gravano diverse spese, che incidono sulla somma totale. La buona notizia è che, con il 730, si può avere accesso a spese per il mutuo detraibili. Quali sono tutte le spese per il mutuo detraibili In primis, si possono detrarre gli interessi passivi (19%, tetto massimo fissato a
LEGGI
23 Ago 2022
Se sei una mamma single che vuole acquistare casa puoi usufruire di condizioni agevolate per accedere a un finanziamento. La condizione necessaria è essere single, separata, divorziata o vedova e non convivente con l’altro genitore di nessun figlio minore che risulta vivere con te. Se rispetti questi requisiti puoi accedere alla richiesta di applicazione del
LEGGI
19 Ago 2022
“Bonus prima casa” e “donazione prima casa” sono di fatto sinonimi. Ma cosa significano? Si tratta di agevolazioni che si possono ottenere solo una volta, sul primo immobile. A meno che non si venda (ma solo dopo cinque anni), non si potrà acquistare una seconda casa con la medesima agevolazione fiscale. Cos’è il bonus prima
LEGGI
08 Ago 2022
Lo sapevi che è possibile detrarre gli interessi sul mutuo per la prima casa? Questa detrazione dall’IRPEF è pari al 19% degli interessi passivi e delle spese accessorie pagate nell’anno e va fatta nella dichiarazione dei redditi (mod. 730 o mod. Unico). Vuoi sapere come detrarre gli interessi sul mutuo per la prima casa? In
LEGGI
27 Lug 2022
Una delle certezze della finanza è che investire nel mattone non è mai sbagliato. Ecco perché, se si è economicamente in grado, valutare l’acquisto di una seconda casa può rappresentare una grande opportunità in termini di investimento. Ci sono però tanti dubbi relativi alle imposte da pagare o ai doveri da rispettare. Prima di tutto:
LEGGI
04 Lug 2022
Che sia per formalizzare un contratto o per redigere e disporre un testamento, è necessario stipulare un atto notarile. Si tratta di un documento complesso e per questo è meglio richiedere una consulenza a dei professionisti. Cos’è un atto notarile? Si parla di atto notarile quando si ha a che fare con documenti redatti da
LEGGI
20 Giu 2022
Quasi sempre prima di acquistare una casa si sceglie di vivere per un periodo di tempo in affitto. Dopo aver messo da parte qualche risparmio e capito quali sono le proprie necessità, si decide di comprare un immobile di proprietà. Spesso si iniziano a cercare immobili appartenenti a precedenti proprietari, ma a volte può convenire
LEGGI
15 Giu 2022
Si parla spesso di mutuo al 100%, ma cos’è e come si ottiene? Normalmente gli istituti di credito finanziano mutui fino all’80% del valore immobiliare. La percentuale può salire grazie a una delibera della Banca d’Italia, che stabilisce che si possa superare l’80%, ma a una condizione. Chi contrae il mutuo deve stipulare una polizza a
LEGGI
07 Giu 2022
La donazione di immobile è prassi comune nei rapporti tra familiari, spesso utilizzata per aiutare un figlio in difficoltà o per anticipare una successione. Può risultare vantaggiosa sotto alcuni aspetti: in particolare per le donazioni in linea retta, ad esempio ad un figlio, l’imposta non va pagata. Presenta però delle problematiche che spesso non si
LEGGI
20 Lug 2022
Quando si affacciano problemi relativi alla categoria catastale dell’immobile che abbiamo comprato o che stiamo acquistando, solitamente iniziamo a tremare. Solo nominare il catasto genera dubbi e domande per il sistema complesso ed eccessivamente burocratizzato con cui è regolato ed organizzato. Le procedure che riguardano le modifiche catastali sono spesso lunghe, complicate e poco chiare,
LEGGI
03 Giu 2022
I principali indicatori da tenere in considerazione quando si richiede un prestito, o un mutuo, sono Tan e Taeg. Rappresentano i tassi di interesse di un prestito e indicano quali sono le spese da sostenere per aprire il finanziamento. La combinazione di entrambi i valori determina l’importo della rata mensile e aiuta a valutare la
LEGGI
16 Mag 2022
È possibile vendere una casa con il mutuo ancora da pagare? La risposta è sì, ma ci sono dinamiche particolari di cui tener conto. Come vendere una casa con mutuo: l’accollo L’accollo consente di vendere una casa con un mutuo ancora da estinguere. Il mutuo viene “accollato dal compratore”, che di fatto lo intesta a
LEGGI
11 Mag 2022
Mutuo ipotecario con usufruttuario: acquistare la nuda proprietà Se volete investire nel mercato immobiliare, il consiglio è quello di valutare l’acquisto di una nuda proprietà. La buona notizia è che è possibile farlo anche attraverso un mutuo. Quindi attraverso un finanziamento che permette di acquistare solo la proprietà, e non l’usufrutto. Che cos’è la nuda proprietà
LEGGI
03 Mag 2022
Ci sono sempre più casi di pignoramento immobiliare in Italia. Nel 2017 sono stati 234 mila, nel 2018 sono saliti a 245 mila (+4%). In circa il 70% dei casi si tratta di pignoramenti di abitazioni. Molti si chiedono se sia possibile pignorare la prima casa. La risposta non è univoca, dipende – per esempio –
LEGGI
20 Apr 2022
Stai comprando o vendendo casa e senti l’agenzia, il perito, il notaio utilizzare il termine “ante ‘67”?Vuoi sapere cosa significa questo termine e cosa implica per te a seconda che tu stia acquistando o vendendo casa? Perché dovrebbe interessarti, dato che non sei un operatore del settore immobiliare, sei seguito da un’agenzia e ti affiderai
LEGGI
12 Apr 2022
Hai deciso di richiedere un finanziamento, ma temi l’incontro con la banca perché in passato non sai se sei stato preciso nelle rate del telefono o della macchina. È allora importante che tu conosca cos’è e come funziona la Centrale Rischi della Banca d’Italia (CR). Cos’è la CR, Centrale Rischi della Banca d’Italia La Centrale
LEGGI
31 Mar 2022
Finalmente ti sei deciso. Si compra casa. Hai cercato a lungo, ma finalmente l’hai trovata. Adesso inizia la parte burocratica. Che cosa c’è da sapere? Quali informazioni e quale documentazione immobiliare richiedere al venditore per arrivare tranquilli alla perizia della banca prima, e all’atto notarile poi? Muoversi nel mercato immobiliare non è facile, soprattutto per
LEGGI
23 Mar 2022
Agibilità e abitabilità. Sicuramente se ti stai muovendo nel mercato immobiliare hai sentito parlare di entrambe. Ma cosa sono? E quali sono le differenze? Sono sempre obbligatorie? Questo articolo risponderà a tutte queste domande. Cos’è l’agibilità di un immobile? L’agibilità è un documento che attesta l’idoneità delle condizioni di sicurezza, igiene, salubrità e risparmio energetico
LEGGI
15 Mar 2022
Prima di concedere il mutuo, la banca effettua una serie di valutazioni. Non esamina solo la situazione patrimoniale del richiedente, ma anche il valore reale ed effettivo dell’immobile, attraverso la perizia immobiliare. La perizia immobiliare ai fini del mutuo serve a calcolare il rapporto tra la somma richiesta in prestito ed il valore dell’immobile ipotecato,
LEGGI
07 Mar 2022
L’asta immobiliare consiste nella vendita forzata di una proprietà di un privato o di una società, quando si verifica una insolvenza. Nel caso in cui il proprietario non possa saldare i propri debiti, il tribunale ordina la vendita all’asta di tutti i suoi beni, compresi quelli immobiliari, per restituire le somme ai creditori.Comprare un immobile
LEGGI
03 Mar 2022
Non è sempre facile capire quando è arrivato il momento giusto per acquistare una casa. Il dilemma tra la convenienza di un affitto o un acquisto di un immobile è sempre difficile dasciogliere.La scelta di comprare una casa è sicuramente molto importante e, soprattutto, impegnativa dal punto di vista economico. Mentre restare in affitto garantisce
LEGGI
16 Feb 2022
Per la ristrutturazione degli immobili è un buon momento grazie ai numerosi bonus ed agevolazioni che permettono sostanziosi sgravi fiscali concessi dall’Agenzia delle Entrate.Questi sgravi però avvengono quasi sempre attraverso la detrazione in dichiarazione dei redditi e sono purtroppo spalmati sul lungo periodo.Spesso per pagare i lavori di ristrutturazione casa non si dispone della necessaria
LEGGI
10 Feb 2022
Se il mutuo stipulato è diventato obsoleto e poco conveniente rispetto alle novità che offre il mercato, si può ricorrere ad una surroga. Oltre alla possibilità di rinegoziare tasso, spread e durata del mutuo con il proprio istituto di credito, il mutuatario può richiedere la surroga del mutuo che permette di risparmiare sull’importo complessivo. Cos’è
LEGGI
01 Feb 2022
Anche quest’anno sarà possibile sospendere le rate del mutuo grazie alla proroga della moratoria mutui prima casa contenuta nella legge di Bilancio. E’ stata prorogata fino al 31 dicembre la possibilità di richiedere la sospensione delle rate del mutuo prima casa l’estensione dei requisiti d’accesso. Chi può richiedere la moratoria mutui Può beneficiare della sospensione
LEGGI
24 Gen 2022
Quando si compra una casa stipulando un mutuo ci si trova subito di fronte alla prima scelta importante: scegliere un mutuo a tasso fisso o variabile? Prendere una decisione non è sempre facile, perché anche se il tasso fisso garantisce una sicurezza nel tempo, il tasso variabile può invece essere molto vantaggioso. Per prendere una
LEGGI
13 Gen 2022
Arrivano i bonus edilizi per il 2022. Le ultime novità sul bonus casa 2022 non si sono fatte attendere. Sono molte le agevolazioni per la casa grazie all’approvazione della Legge di bilancio 2022 per incentivare interventi di ristrutturazione e potenziamento delle unità abitative. Se stai avviando una pratica per la tua casa e vuoi sfruttare
LEGGI
07 Gen 2022
La Transizione ecologica è un tema che coinvolge ormai anche il modo di ideare e realizzare casa. Molti italiani vogliono una casa con un impatto ambientale ridotto, per questo puntano ai mutui green. I finanziamenti per le abitazioni sono in crescita e molti under 36 cercano soluzioni meno onerose attraverso le agevolazioni, ma cresce anche
LEGGI
30 Dic 2021
Il mercato dei finanziamenti per la casa sta conoscendo una fase di grande ripresa. Grazie ai giovani italiani che fanno ricorso ai mutui. Con il Decreto Sostegni bis i giovani con meno di 36 anni hanno accesso prioritario al Fondo garanzia mutui prima casa. Una misura che ha permesso il rilancio del mercato dei mutui
LEGGI
24 Dic 2021
Il mercato immobiliare e il ricorso ai mutui in Italia sono due fenomeni in crescita. Una breve guida ci aiuterà a capire meglio come orientarci. Molti italiani infatti si stanno chiedendo come attivare un finanziamento per la casa, senza incappare in errori o in lunghe procedure. Abbiamo così realizzato una guida sui mutui: cosa bisogna
LEGGI
16 Dic 2021
Gli italiani puntano sul mattone facendo veri e propri investimenti. Il mercato della casa suscita un grande interesse grazie ai tassi d’interesse molto bassi e alle quotazioni in rialzo. Le compravendite riguardano, in particolare gli acquisti delle case come abitazioni principali, costituendo un settore indispensabile per il mercato immobiliare. Un investimento del 16,3 per cento
LEGGI
09 Dic 2021
Nel mercato immobiliare i volumi di compravendita degli immobili sono in crescita. Un vero e proprio boom rispetto ai trimestri pre-Covid. Oltre 172mila abitazioni compravendute, nel periodo preso in esame, con un tasso tendenziale degli scambi nel mercato residenziale in crescita positiva, del +21,9%, rispetto al trimestre dell’anno precedente. Lo studio realizzato dall’Osservatorio del mercato
LEGGI
02 Dic 2021
Il mercato immobiliare italiano cresce a dismisura in quest’ultimo periodo. Una ripresa iniziata da più di un anno, grazie in generale ad una crescita strutturale del Paese. Gli italiani riprendono a comprare casa, incoraggiati dal rilancio dell’economia nazionale e da una serie di altri fattori, come una maggiore solidità delle istituzioni. Il ricorso al mutuo
LEGGI
25 Nov 2021
Vuoi comprare un immobile e non sai da dove iniziare? Quali informazioni devi richiedere? Devi verificare prima i dati dell’immobile? Ci sono spese preventive? Acquistare casa è davvero importante e ogni domanda richiede risposte precise. Prima di spendere i propri soldi per l’acquisto di un immobile è necessario fare attenzione. A proposito ti diamo l’opportunità
LEGGI